Le tisane natalizie
Nel periodo di Natale non c’è niente di meglio che concedersi una pausa relax con tisane natalizie! Crea la tua tisana natalizia realizzata con cannella, zenzero, chiodi di garofano e altre spezie, è senza caffeina e porta con sé tutto l’aroma tipico dei dolci della tradizione natalizia.
In alternativa i tipi di tè o ayurveda
La prima cosa da sapere quando ci avviciniamo alla scelta di un tè è che tutti i tè propriamente detti (bianco, verde, Oolong e nero) derivano dalla stessa pianta e che la differenza aromatica deriva piuttosto dal trattamento (appassimento, ossidazione, fermentazione ed essiccazione) che le foglie ricevono dopo la raccolta. L’aggiunta di fiori, frutta, spezie e oli essenziali poi, porta a diversificare ulteriormente sapori e profumi. Il tè rosso, più noto come Rooibos, invece non è esattamente un tè ma viene preparato con lo stesso trattamento e cresce esclusivamente sugli altipiani del sud est asiatico, dove è considerato bevanda nazionale.
La tisana zenzero e limone è un vero must dell’inverno, ed è talmente facile da preparare che puoi realizzarla a casa in pochi, semplici passi.
Chiedici le arie tipologie di gusti e funzionalità dei nostri vari gusti, potresti trovare l’articolo che piu ti piace e sicuramente la tua tisana di natale